Hinault_Liegi_1980

WindtexTour Inferno del Nord: quarta Tappa Sua Maestà “la...

Freccia_Vallone_Muro-Huy

Il Muro di Huy

14 aprile 2017 Comments (0) Blog, Windtex Tour 2017

Windtextour Preparazione Atletica

Mattia_Cambi_move-your-body

IL COACH MULTIRUOLO

Viste le tante novità del Windtex Tour 2017, oggi ci soffermeremo un pò sulla presenza nel gruppo dei 4 in partenza per il Belgio di un Coach.

Mattia avrà infatti più compiti in questa trasferta nel Nord Europa, che non sono inferiori ad essere la Figura di Riferimento della Preparazione Atletica, ruolo che ha ricoperto fino adesso e che avrà anche in futuro, ma di certo sono ruoli che Mattia saprà coordinare in un unica figura, ed anche per questo è stato scelto come COACH IDONEO al nostro caso.

Tra gli argomenti gestiti da Mattia c’è un qualcosa di non scritto, che non si impara sui testi, ovvero c’è un grosso capitolo di “cose pratiche” che un Coach moderno sa fare e deve trasmettere ai suoi atleti ed ora lasciamo parlare il diretto interessato che ve le descriverà.

“Ben ritrovati a tutti, mi fa molto piacere parlare di Coach, ruolo che ricopro per lavoro e non per passione e descriverne quello che tutti i giorni questa figura porta avanti con i suoi atleti o gruppi di riferimento che sono direttamente da lui gestiti mi mette il sorriso ed’è per questo che oggi vi vorrei descrivere quello che sarà il mio ruolo ed i miei compiti nella prossima settimana in Belgio insieme al Team.

1 RUOLO COACH: I MATERIALI

E’ fondamentale portare in una trasferta all’estero tutto il materiale/abbigliamento a disposizione, estivo e invernale, capi in caso di pioggia, copriscarpe, guanti, intimo, calze, casco, occhiali, ecc ecc
Il consiglio è quello di predisporvi delle CHECK LIST MATERIALI che riguardano sia l’abbigliamento che le attrezzature/kit per gli eventuali problemi al vostro mezzo a 2 ruote.
Per quanto riguarda l’abbigliamento andando in Terra Belga mi è piaciuta molto la disponibilità di WINDTEX a sviluppare dei capi utilizzabili in qualsiasi condizione climatica e nel metterceli a disposizione e in questa Settimana potrete scoprire tutti i segreti insieme a NOI.
2 RUOLO COACH:IL MECCANICO
Nei giorni precedenti alla partenza è meglio assicurarci che il nostro mezzo sia pronto all’uso e ad ogni terreno, predisporsi i kit in caso di foratura, ed un kit che andrà in valigia bike con tutti gli attrezzi che nella vostra piccola officina in garage reparto ciclismo avete, si tratta di chiavi, pompa, kit gonfiaggio, olio, camere d’aria e copertoni extra, pompette, fast, ipotetici pezzi di ricambio, nastro, ecc ecc
Saltiamo un attimo a quando attereremo con l’aereo, e saremmo arrivati in appartamento/hotel con la nostra valigia per la bike, la prima cosa da fare non è riposare ma bensì dedicarsi al montaggio della bici e in un check nel suo funzionamento, questo è un punto molto importante che riguarda il sapersi smontare e rimontare la vostra bici, il vostro unico strumento che avrete per pedalare, sapersi smontare sella, manubrio, pedali, cambio e rimontare tutto senza combinare guai è già un primo grande passo. Fatto questo si esce si fa un check, si controlla il cambio, i freni, le ruote e se tutto va bene il primo step lo abbiamo portato a termine e non ci dobbiamo preoccupare per il giorno seguente quando si dovrà uscire in bici.

3 RUOLO COACH: DETTARE I TEMPI

Siamo all’interno di un esperienza sportiva organizzata e il divertimento sarà la base di tutto ma ci sono dei tempi da gestire che vanno dalla sveglia, allo stretching, al quando fare colazione e l’elenco continua con la gestione dei ragazzi durante le uscite che a volte farò dall’ammiraglia (nel nostro caso il furgone noleggiato) e a volte farò direttamente con loro in bici, piuttosto che ai tempi di recupero e di riposo per pedalare bene il giorno seguente o avvicinarsi bene alla gara.

4 RUOLO COACH: LA GARA

Ebbene si, sarà il terzo del quartetto in gara, più per sfida che per controllo, concludere il percorso che ci ha avvicinato fino a qui insieme a loro sarà la mia soddisfazione più grande e per il futuro accompagnare chi parteciperà insieme a noi a qualche evento sarà l’emozione più grande perchè in tutto questo impostare le cose, analizzare file e predisporre allenamenti la gioia più grande è sempre condividere i km insieme ai tuoi compagni di avventura.

Ecco perchè il COACH 2.0 è molto pratico e più utile di una app e non può essere ne sostituito ne sempre seduto dietro un pc.

Segui la preparazione atletica del Coach 2.0: https://youtu.be/7xVKGWQq6U8

STAY CONNECT!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *